Tagliatelo a pezzetti e pulitelo lasciandolo in ammollo in acqua fredda
Nel frattempo tritate finemente una cipolla bianca e fatela rosolare in padella con dell'olio extra vergine di oliva
Quando sarà trasparente versate il radicchio ben scolato dall'acqua, salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco medio fino a che l'acqua di cottura non si sarà consumata. Ci vorranno circa 30 minuti.
In una pentola con i bordi alti fate sciogliere il burro
Aggiungete la farina e fate cuocere finché il composto non avrà un colore brunito
Aggiungete, poco alla volta, il latte freddo, mescolando continuamente con un mestolo prima e con una frusta dopo, per evitare che si formino grumi
Fate cuocere la besciamella finché non raggiungerà il bollore
A questo punto spegnete il fuoco, aggiungete il sale e la noce moscata.
In una terrina mescolate la ricotta, il radicchio (se fosse necessario sminuzzatelo leggermente con il coltello), qualche cucchiaio di parmigiano e 1 o 2 mestolini di besciamella. Solo alla fine aggiustate di sale e pepe
Spostate il ripieno in una sac-à-poche. Sarà più facile farcire i lumaconi.
Prendete un lumacone e riempitelo con il ripieno quasi fino a farlo trasbordare
Adagiate i lumaconi farciti nella pirofila, copriteli con la besciamella e con il parmigiano.
Se la besciamella dovesse risultare troppo solida, scaldatela aggiungendo latte fino a che non tornerà liquida.
Assicuratevi che i lumaconi rigati ripieni di radicchio siano ben coperti di besciamella in modo da garantire una cottura uniforme.
Stampa!