Cuocete in pentola a pressione per circa 15 minuti la zucca a pezzettoni
Quando la zucca è ancora calda, schiacciatela con uno schiacciapatate per ricavarne una purea
Lasciate raffreddare completamente la purea ottenuta.
Iniziate facendo fondere il burro e lasciatelo raffreddare completamente; dividete quindi gli albumi dai tuorli; setacciate la farina e il lievito, aggiungendo anche lo zucchero
Mescolate il latte con i tuorli e il burro fuso. Aggiungete le polveri che avete setacciato e mescolate il tutto con uno sbattitore elettrico in modo che non si formino grumi
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e uniteli al composto di uova, burro, latte e farine
A questo punto, sempre mescolando, unite anche la purea di zucca, che si sarà raffreddata
Mettete la pastella ottenuta a riposare in frigo per almeno 15 minuti o, se preferite, per tutta la notte.
Ungete una padella con del burro. Quando sarà abbastanza calda, versate, aiutandovi con un mestolino, la pastella. Quest’ultima, a contatto con la padella calda, si solidificherà formando una specie di “frittatina”
Quando vedrete comparire delle bollicine sulla superficie del pancake, sarà ora di girarlo.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzetti con la panna, ottenendo una salsa lucida e profumata.
Stampa!