Dosi per 4/5 tortine
Diametro degli stampini: 8 cm
Lavate gli asparagi, tagliate la parte finale e le punte e sbucciateli con l'aiuto di un pela patate. Tenete da parte le punte e tagliate a rondelle il gambo
Tagliate finemente anche lo scalogno
In una padella fate rosolare lo scalogno con l'olio per qualche minuto e aggiungete gli asparagi tagliati a rondelle. Salate, aggiungete un po' d'acqua, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti
Passati i 10 minuti togliete il coperchio, aggiungete le punte degli asparagi e fate asciugare l'acqua in eccesso. Ci vorranno altri 5 minuti.
Prendete la pasta sfoglia e foderate degli stampini da 8 cm di diametro. Io ho usato degli stampini antiaderenti, ma esistono anche quelli usa e getta che potete trovare al supermercato
Fate aderire bene la pasta sfoglia allo stampino, bucherellate il fondo e rifilate l'eccesso di pasta dai bordi, in caso dovesse esserci.
In una ciotola lavorate la ricotta con il parmigiano, sale, pepe e noce moscata
Tenendo da parte le punte (che vi serviranno da decorazione), aggiungete anche gli asparagi e l'uovo e mescolate tutto.
Riempite gli stampini con il ripieno a base di ricotta e mettete in superficie due punte di asparago.
Se vi piace sperimentare nuovi gusti, vi consiglio di aggiungere al ripieno delle tortine una punta di cucchiaino di miele di acacia. Il gusto delicato del miele esalterà quello dell'asparago.
Stampa!